Frase di Claudio Magris


“Respinti trecento anni fa, ora i turchi ritornano in Europa non con le armi, ma col lavoro, con la tenacia dei Gastarbeiter che, sopportando umiliazioni e miserie, mettono a poco a poco radici in una terra che conquistano con la loro oscura fatica. In diverse città della Germania e di altri paesi, le classi scolastiche si spopolano di bambini tedeschi e si riempiono di bambini turchi; l’occidente, che affida alla denatalità il proprio declino, reagisce con ansiosa superbia ai risultati del meccanismo sociale che esso stesso ha messo in moto.”
Dettagli frase
Citazioni e aforismi
libro (Danubio)
27/07/2008 alle 11:26 Valutazione mediaeccellente

1Curiosità 409
547
Valutazione mediaeccellente

1
libro (Danubio)
27/07/2008 alle 11:26 Valutazione mediaeccellente



547
Valutazione mediaeccellente



Commenti sulla frase
Frasi affini“Qualunque decisione presa dal Parlamento europeo mi entra da un orecchio e mi esce dall'altro.”
“L’idea che i pascià, i visir e gli ammiragli, nei loro sontuosi palazzi di Costantinopoli, da dove governano un impero, siano tutti figli di pastori sconvolge gli osservatori europei.”
In evidenza