Frase di Federico Rampini


“L’India è riuscita a decollare senza dover passare attraverso lunghi periodi di dittatura, repressione di massa, coercizione dell’individuo. Si è risparmiata i settanta milioni di morti durante il maoismo, e il massacro di Piazza Tienanmen sotto Deng Xiaoping. Ha accettato un ritmo di sviluppo un po’ più lento di quello cinese: è in ritardo nell’efficienza delle sue infrastrutture, in compenso le sue minoranze sono ben rappresentate in Parlamento, il diritto di sciopero è garantito, la stampa critica liberamente il potere e la magistratura è indipendente.”
Dettagli frase
Citazioni e aforismi
libro (La speranza indiana)
27/08/2010 alle 15:55 Valutazione mediaVota quiCuriosità 121
561
Valutazione mediaVota qui
libro (La speranza indiana)
27/08/2010 alle 15:55 Valutazione mediaVota quiCuriosità 121
561
Valutazione mediaVota qui
Commenti sulla frase
Frasi affini“L’Inghilterra ha utilizzato metà delle risorse del pianeta per raggiungere l’attuale stadio di sviluppo. Quante ne occorrerebbero all’India per arrivare allo stesso livello?”
“Oggetto delle attenzioni della Celere sono di norma operai in sciopero e studenti che protestano. È un’attenzione sulla base del censo. Un manganello di classe. Un celerino che colpisce un politico o un banchiere non si è mai visto.”
- Dal libro: La speranza indiana
“Sono in India, alle soglie di una malattia continentale, di un luogo che con la prima zaffata d’aria mi bofonchia alcunché di disfacimenti e di immortalità, di lebbra e di idoli.”
- Dal libro: Un'idea dell'India
“L’India è una concezione della vita. Quale concezione? Quella ben nota secondo la quale tutto ciò che sembra reale non è reale e tutto ciò che non sembra reale è reale.”
In evidenza