Frase di Fëdor Michajlovič Dostoevskij


“Essi sostengono che il mondo si stia unendo sempre di più, che si stia organizzando in una comunità fraterna, dal momento che accorcia le distanze e trasmette i pensieri nell’aria. Ahimè, non credete a questa unione fra gli uomini! Concependo la libertà come moltiplicazione e rapido soddisfacimento dei desideri, gli uomini distorcono la propria natura giacché generano in se stessi molti desideri e abitudini insensati e sciocchi, molte sventatissime fantasie. Vivono solo per invidiarsi l’un l’altro, per lussuria e ostentazione. Fare pranzi, viaggi, possedere carrozze, gradi e servi che li accudiscano – si considerano tutte necessità per le quali vale la pena di sacrificare persino la vita, l’onore, l’amore per il prossimo; e gli uomini sono pronti ad ammazzarsi se non riescono a soddisfare queste necessità.”
Dettagli frase
Citazioni e aforismi
libro (I Fratelli Karamazov)
19/08/2011 alle 01:11 Valutazione mediaeccellente

7Curiosità 3897
817
Valutazione mediaeccellente

7
libro (I Fratelli Karamazov)
19/08/2011 alle 01:11 Valutazione mediaeccellente



817
Valutazione mediaeccellente



Commenti sulla frase
Frasi affini“Voi occidentali siete troppo attaccati alle cose. Siete fissati sulle cose. Uno perde, ad esempio, la sua penna e da allora non fa che pensare alla penna persa, senza dirsi che la penna non ha alcun valore, che si può scrivere anche con un lapis. In Occidente vi preoccupate troppo delle cose materiali.”
“Possiamo rinunciare al necessario − purché ci sia garantito il superfluo!”
“L’arte, quella scorciatoia alla percezione di grandezza? Anche lei non aiuta più la gente a capire l’essenza delle cose. La musica sembra ormai fatta per arrivare alle orecchie, non all’anima; la pittura è spesso un’offesa agli occhi; la letteratura, anche lei, è sempre più dominata dalle leggi del «mercato».”
- Dal libro: Ad personam
- Dal libro: Tre uomini in barca
In evidenza