Frase di Ferdinando Boero


“Se vi capita di andare in paesi come il Giappone o gli Stati Uniti vi accorgerete di una cosa sconcertante: le persone hanno fiducia. Si dà per scontato che ci sia una piccola porzione di furbi e che la maggioranza sia di fessi? No, non è questo il concetto, forse si dà per scontato che la maggioranza sia di brave persone. I furbi sono stigmatizzati, perseguitati, emarginati. Pensiamo a Cesare Previti, condannato in via definitiva per aver corrotto dei giudici, e che era stato proposto come ministro della Giustizia. A un certo punto, di fronte alla montagna di accuse che lo sovrastava, ammise che tutto quello che gli si sarebbe potuto imputare sarebbe stato solo di aver frodato il fisco. Quando ho sentito questa dichiarazione sono saltato sulla sedia: Al Capone è stato condannato per lo stesso motivo. Per il nostro ministro della Giustizia in pectore (poi lo fecero ministro della Difesa) frodare il fisco non era un peccato grave. Alla fin fine non era neppure un peccato. Era una cosa da ammirare: chi può non le paga, le tasse. Qui nessuno è fesso…”
Dettagli frase libro
(Economia senza natura. La grande truffa)
11/02/2018 alle 00:01 Valutazione mediaVota quiCuriosità 176
1063
Valutazione mediaVota qui
11/02/2018 alle 00:01 Valutazione mediaVota quiCuriosità 176
1063
Valutazione mediaVota qui
Commenti sulla frase
Frasi affini- Dal libro: Vita e destino
“Nella vita chi ha ragione non sempre sa come comportarsi: è irascibile, indelicato, impreca, è intransigente, e di solito si vede accusare di tutto ciò che non va in casa e al lavoro. Mentre chi ha torto, chi offende sa comportarsi: è logico, posato, ha tatto, e sembra sempre avere la ragione dalla sua.”
- La trovi in Menzogna e Sincerità
“La disonestà è distruttiva, perché mina alle fondamenta la fiducia del prossimo.”
- Dal film: I mostri
In evidenza