Frase di Giuseppe Marotta


“Un suono di campane andava e veniva; una leggera brezza scendeva, facendo riverenze, da Port’Alba; l’ombra dei tram che ripartivano per Secondigliano o per Marianella girava sulla piazza ritraendosi e allungandosi come una cappa di torero; i tralci di limoni intorno al banco dell’acquaiolo erano di un ronzante, sciamante giallo di vespa.”
Dettagli frase libro
(Gli alunni del sole)
20/05/2010 alle 14:23 Valutazione mediaVota quiCuriosità 39
339
Valutazione mediaVota qui
20/05/2010 alle 14:23 Valutazione mediaVota quiCuriosità 39
339
Valutazione mediaVota qui
Commenti sulla frase
Frasi affini- Dal libro: In Patagonia
- Dal libro: Saggi sul paesaggio
“La nostra coscienza ha bisogno di una nuova totalità, unitaria, che superi gli elementi, senza essere legata ai loro significati particolari ed essere meccanicamente composta da essi – questo soltanto è il paesaggio.”
- Dal libro: Saggi sul paesaggio
“La creazione del paesaggio richiedeva una lacerazione rispetto al sentimento unitario della natura universale.”
- Dal libro: Caduta libera
“Spesso mi capita di osservare dei luoghi all’aria aperta e pensare senza accorgermene che sarebbero perfetti per un’azione militare. Mentre una persona normale guarda un paesaggio e pensa alla bellezza della natura, io, contro la mia volontà, mi accorgo di valutare dove si potrebbe mettere la mitragliatrice.”
“C’è qualche distesa sabbiosa nei deserti d’Arabia, qualche desolato scorcio tra le rovine della Palestina, che possa respingere lo sguardo e deprimere lo spirito più dello spettacolo di una città della provincia inglese in via di sviluppo?”
In evidenza