Frase di Giuseppe Pontiggia


“DICIAMO - Plurale humilitatis, diverso da quel 'noi' maiestatis a cui gli studenti contrappongono un 'io' insicuro. 'Diciamo' è pacioso e bonario, tende a cooptare gli ascoltatori in affermazioni che riguardano solamente chi le pronuncia. Sornionamente democratico, modestamente capzioso, è usato da tutti, atleti, clinici, capiservizio. È il coro delle individualità negli anni Novanta.”
Dettagli frase
Citazioni e aforismi
30/06/2014 alle 09:50 Valutazione mediaVota quiCuriosità 57
387
Valutazione mediaVota qui
30/06/2014 alle 09:50 Valutazione mediaVota quiCuriosità 57
387
Valutazione mediaVota qui
Commenti sulla frase
Frasi affini“Fortunati coloro che si assorbono quasi per egoismo nell'avvenire e vivono per sé e di ciò che li circonda, e non si curvano su se stessi a perscrutarsi nelle sfumature dei sentimenti e nella contemplazione del passato!”
- La trovi in Superbia e Umiltà
- La trovi in Egoismo e Altruismo
- La trovi in Cinema
“Per sopravvivere [a Hollywood] è necessaria l'ambizione di un rivoluzionario sudamericano, l'ego di un grande tenore d'opera, e la resistenza fisica di un torello.”
- La trovi in Fortuna e Sfortuna
“Chiamatelo fato o ironia, ma sono nata, tra tutti i Paesi della Terra, in quello meno adeguato per una sostenitrice dell'individualismo.”
In evidenza