Frase di Guido Sperandio


“Non c’era ancora la televisione e la sera - in prime time, come si dice ora - la gente nelle case si radunava attorno alla radio. La radio era la fonte di intrattenimento più accessibile, non costava, erano tempi disperati, di zero divertimenti e poche lire.”
Dettagli frase libro
(Ai tempi la sola idea di scuola di scrittura avrebbe fatto ridere anche i polli)
04/04/2016 alle 08:29 Valutazione mediaeccellente

1Curiosità 59
258
Valutazione mediaeccellente

1
04/04/2016 alle 08:29 Valutazione mediaeccellente



258
Valutazione mediaeccellente



Commenti sulla frase
Frasi affini- Dalla serie TV: The Mentalist
“500 anni fa la radio era considerata una magia.”
“Per anni le radio erano state sintonizzate premendo bottoni e girando manopole; poi, quando la tecnologia si era perfezionata, i comandi erano diventati sensibili al tocco. Bastava sfiorare i pannelli con le dita, ed era fatta. Adesso, addirittura, ci si limitava ad agitare la mano in direzione dei componenti: e si sperava.”
- Dal libro: Il Gattopardo
- Dal libro: Vita dei Cesari
In evidenza