Frase di Marino Niola


“Fare il presepe, addobbare l’albero, scambiarsi i regali, mangiare di magro la vigilia, aspettare l’arrivo di Gesù Bambino, andare alla messa di mezzanotte, l’abbuffata natalizia, il surplus suntuario di Santo Stefano, i botti di Capodanno e last but not least l’attesa della Befana. È un’autentica maratona cerimoniale cui partecipano credenti e non credenti. Per devozione o per tradizione, per consuetudine o per abitudine, per gioco o per forza. Per molti giocoforza. Le motivazioni sono diverse, ma il risultato è comunque un’effervescente recita collettiva, un sussulto calendariale, un fremito prolungato del tempo.”
Dettagli frase
Citazioni e aforismi
libro (Miti d'oggi)
14/11/2013 alle 21:33 Valutazione mediaeccellente

2Curiosità 1437
622
Valutazione mediaeccellente

2
libro (Miti d'oggi)
14/11/2013 alle 21:33 Valutazione mediaeccellente



622
Valutazione mediaeccellente



Commenti sulla frase
Frasi affini- Dal libro: Ulisse
- Dal libro: Immagini di città
- Dal libro: Le Storie
“Poiché, se si proponesse a tutti gli uomini di fare una scelta fra le varie tradizioni e li si invitasse a scegliersi le più belle, ciascuno, dopo opportuna riflessione, preferirebbe quelle del suo paese: tanto a ciascuno sembrano di gran lunga migliori le proprie costumanze.”
- Dal libro: Tutti a casa
“Le persone continuano a credere incrollabilmente in qualsiasi asserzione, per quanto assurda essa sia, quando godono del sostegno di una comunità di credenti che hanno la loro stessa mentalità.”
In evidenza