Frase
“Peter Binsfeld fu vescovo di Treviri, teologo, cacciatore di streghe ed autore dell'autorevole trattato sulla stregoneria 'De confessionibus maleficorum et sagarum' (delle Confessioni degli stregoni e delle streghe) che venne tradotto in parecchie lingue e che trattava in maniera esaustiva il tema delle confessioni delle presunte streghe e dichiarava che anche se tali confessioni venissero prodotte dalla tortura, dovevano comunque essere credute. Sulla stregoneria aveva comunque delle posizioni diverse rispetto agli inquisitori suoi contemporanei; egli infatti dubitava che le persone potessero assumere sembianze animali e contestava la validità del marchio diabolico. Riteneva inoltre che le ragazze sotto i dodici anni d'età e i ragazzi sotto i quattordici anni non potessero venire considerati colpevoli di praticare la stregoneria, ma data la precocità di alcuni bambini la legge non dovesse essere totalmente rigorosa. Questo gli valse la fama di moderato, considerando che altri inquisitori avevano condannato ad essere bruciati sul rogo bambini dai due ai cinque anni di età. Queste 'umane' considerazioni non gli impedirono comunque di far giustiziare oltre 6.500 persone.”
Commenti sulla frase
Frasi affini- La trovi in Aneddoti
Un ufficiale era stato condannato alla pena capitale per debiti di gioco e si rifiutava di chiedere la grazia. Informato del fatto, l’imperatore Francesco Giuseppe richiese la sentenza e vi scrisse di proprio pugno: "Poiché vuole morire sia graziato e condotto allo Spielberg, dove rimarrà a vita".
- La trovi in Cristianesimo
- La trovi in Ozio
- Dal libro: Seguendo l'equatore
- Dal libro: Idee
“Credi e piegati; o altrimenti ripudia e sta a testa alta.”
In evidenza