Frasi sull'ignoranza
In archivio 718 frasi, aforismi, citazioni sull'ignoranzaIgnoranza
        Se non hai fatto nessuno dei compiti assegnati per la lezione di storia di oggi, probabilmente speri che il professore non ti chiami, così da poter nascondere la tua ignoranza o, se preferisci, la tua mancanza di conoscenza. 
L'ignoranza non è un sinonimo di "stupidità", in quanto il suo significato è più vicino all'essere disinformato che all'essere stupido. Essa, solitamente, implica che una persona - o anche un gruppo di persone - debba essere istruito su di un argomento specifico. Potrebbe esserti capitato di sentir dire "beata ignoranza": questo modo di dire significa che, a volte, non conoscendo tutta la verità su una determinata questione, si vive tranquillamente, ignorando invece la spiacevole realtà.
        
      
- Dal libro: Lettere a Lucilio
 “Passano anni interi senza che noi proviamo un piacer vivo, anzi una sensazione pur momentanea di piacere. Il fanciullo non passa giorno che non ne provi. Qual è la cagione? La scienza in noi, in lui l'ignoranza. Vero è che così viceversa accade del dolore.”
- La trovi in Essere umano e società
 - La trovi in Essere e Apparire
 - La trovi in Puglia
“Fenca alla bara sempre se mpara.”
 “In nulla crediamo così fermamente quanto in ciò che meno conosciamo.”
“L'abbondanza e la varietà dei rimedi son figlie dell'ignoranza.”
“Costanza vince ignoranza.”
- Dal libro: Diario
 
In evidenza
