- Home
- Argomento "oppressione"
Frasi sull'oppressione
In archivio 350 frasi, aforismi, citazioni sull'oppressione
Oppressione
Oppressione è quando una persona o un gruppo di persone, in una posizione di potere, controllano le persone con meno potere in modo crudele e ingiusto. Non è bello.
La radice latina della parola vuol dire "premuto contro", e l'oppressione spesso si avverte come la sensazione di mani che premono sulla tua testa, mantenendoti giù.
L'oppressione può essere estesa ad un'intera cultura, o avvertita da un singolo individuo, come quando si tenta di sopportare l'oppressione del sole in un caldo e afoso giorno d'estate.
“La civiltà degrada i molti ed esalta i pochi.”
“Da quando le società esistono, un governo, per forza di cose, è sempre stato un contratto d'assicurazione concluso fra i ricchi contro i poveri.”
“Non ammiro il coraggio dei domatori: chiusi in gabbia sono al riparo dagli uomini.”
“Devo creare un sistema o essere fatto schiavo dal sistema di un altro.”
“L'uso della sola forza non ha che un effetto temporaneo. Può soggiogare per un po', ma non toglie la necessità di soggiogare di nuovo: e non si può governare una nazione che deve essere sempre riconquistata.”
“Il silenzio è la più grande persecuzione: mai i santi hanno taciuto.”
“Un fratello di Scete chiese al grande Atanasio:
- Abba, continuo a cedere ora a una passione, ora a un’altra. Che ne pensi tu?
Rispose il beato Atanasio:
- Penso che chi vuol essere cane, trova sempre un guinzaglio.”
“La religione non è semplicemente l'oppio delle masse, è il cianuro.”
“L'abitudine della religione è opprimente; un modo facile per sfuggire al pensare.”
“Il silenzio è un segnale di disgrazia e non di rado di un crimine. È uno strumento politico, esattamente come il fragore delle armi o i discorsi di un comizio. Uno strumento di cui hanno bisogno i tiranni e gli occupanti che vigilano affinché la loro opera sia accompagnata dal silenzio.”