Frase di Alessandro Manzoni


“Neutralità disarmata in tutte le guerre che scoppiavano intorno a lui, dalle contese, allora frequentissime, tra il clero e le podestà laiche, tra il militare e il civile, tra nobili e nobili, fino alle questioni tra due contadini, nate da una parola, e decise coi pugni, o con le coltellate. Se si trovava assolutamente costretto a prender parte tra due contendenti, stava col più forte, sempre però alla retroguardia, e procurando di far vedere all’altro ch’egli non gli era volontariamente nemico: pareva che gli dicesse: ma perché non avete saputo esser voi il più forte?”
Dettagli frase
Citazioni e aforismi
libro (Promessi sposi)
19/11/2010 alle 15:42 Valutazione mediaVota quiCuriosità 174
575
Valutazione mediaVota qui
libro (Promessi sposi)
19/11/2010 alle 15:42 Valutazione mediaVota quiCuriosità 174
575
Valutazione mediaVota qui
Commenti sulla frase
Frasi affini- Dal libro: Splendore
“Questi individui della possibilità vivono, come si suol dire, in una trama più sottile, fatta di fumo, immaginazione, fantasticherie e congiuntivi.”
“Facevano gruppo solo per combinare guai e per divertirsi, ma quando arrivava il momento di pagare i conti ognuno se ne andava per la sua strada.”
- Dal libro: I segreti del cuore
In evidenza