Frase di Piero Calamandrei


“Nel giudice non conta l'intelligenza, la quale basta che sia normale per poter arrivare a capire come incarnazione dell'uomo medio, «quod omnes intellegunt»: conta soprattutto la superioritàmorale, la quale dev'esser tanta da far sì che il giudice possa perdonare all'avvocato di esser più intelligente di lui.”
Dettagli frase
Citazioni e aforismi
Diritto e Avvocati
15/05/2008 alle 07:44 Valutazione mediaeccellente

2Curiosità 354
311
Valutazione mediaeccellente

2
Diritto e Avvocati
15/05/2008 alle 07:44 Valutazione mediaeccellente



311
Valutazione mediaeccellente



Commenti sulla frase
Frasi affini- La trovi in Diritto e Avvocati
“Basta avere toga e tocco quando si parla e ogni illogicità diventa saggezza e ogni stupidità è ragionevolezza.”
- La trovi in Diritto e Avvocati
- La trovi in Diritto e Avvocati
“L'avvocato che si lagna di non essere capito dal giudice, biasima non il giudice, ma se stesso. Il giudice non ha il dovere di capire: è l'avvocato che ha il dovere di farsi capire fra i due, quello che sta a sedere, in attesa, è il giudice; chi sta in piedi, e deve muoversi e avvicinarsi anche spiritualmente, è l'avvocato.”
In evidenza