Frase di Charles Pierre Baudelaire
Frasi affini

“La grammatica, la stessa arida grammatica, diventa qualcosa come una stregoneria evocativa; le parole risuscitano rivestite di carne e d'ossa, il sostantivo, nella sua maestà sostanziale, l'aggettivo, abito trasparente che lo veste e lo colora come una vernice, e il verbo, angelo del movimento che dà l'impulso alla frase.”
Dettagli frase
Citazioni e aforismi
Scrittori e Scrittura
libro (Il poema dell'hashish)
11/11/2013 alle 12:45 Valutazione mediascadente
2Curiosità 96
3 volte
323
Valutazione mediascadente
2
Scrittori e Scrittura
libro (Il poema dell'hashish)
11/11/2013 alle 12:45 Valutazione mediascadente

3 volte
323
Valutazione mediascadente

Commenti sulla frase
Altre lingue per questa fraseLa grammaire, l'aride grammaire elle-méme, devient quelque chose comme une sorcellerie évocatoire; les mots ressuscitent revétus de chair et d'os, le substantif, dans sa majesté substantielle, l'adjectif, vétement transparent qui l'habille et le colore comme un glacis, et le verbe, ange du muovement qui donne la branle è la phrase.
- Dal libro: Aceto, arcobaleno
“Amavo gli alfabeti, materia prima dell'infinita stesura di parole intorno. ”
- Dal film: Totò a colori
- Giardiniere: Vuole parlare col "sendaco"?
- Totò: Ma perché mi vuol far parlare col "sendaco" se io voglio parlare col sindaco! - La trovi in Scuola e Università
“È una buona cosa che sia rimasto a Cincinnati per quattro anni - mi ci è voluto quel tanto per imparare come sillabarlo.”
- Dal libro: Come dire
Abbastanza recente è la moda, dichiaratamente gergale, di -errimo applicato ad aggettivi che invece vogliono -issimo (molterrimo) o anche a sostantivi (“Ho calderrimo”, “Ho famerrima”) o addirittura ad aggettivi già al superlativo (“È pessimerrimo”).
In evidenza