Frase
Facoltà di Ingegneria:
Lezione di Analisi I. Il professore spiega ma nessuno capisce niente, l’aula è a dir poco gremita. Uno studente a metà aula sta beatamente ascoltando il walkman. Durante la pausa lo presta ad un amico, abituale ascoltatore di metal e affini. Alla ripresa della lezione gli restituisce il walkman ma lasciandoci dentro una cassetta delle sue. Ancora una volta la lezione è incomprensibile, lo studente preferisce accendere il walkman e... si sente una voce che spezza il silenzio della platea di studenti: "Ma cos’è ’sta merda?". Il professore, che sta scrivendo alla lavagna, si volta indignato: "Vabbè che è difficile, ma un po’ di civiltà!".
Dettagli frase
Frasi divertenti
Leggende universitarie
29/03/2012 alle 19:12 Valutazione mediaeccellente

2Curiosità 568
667
Valutazione mediaeccellente

2
Leggende universitarie
29/03/2012 alle 19:12 Valutazione mediaeccellente



667
Valutazione mediaeccellente



Commenti sulla frase
Frasi affini“La musica ci insegna la cosa più importante che esista: ascoltare.”
- La trovi in Leggende universitarie
- La trovi in Leggende universitarie
Esame di Analisi I:
A un certo punto il professore dice:
- "Scriva: seno di epsilon per v di a in d(a)".
Lo studente scrive: sen(e)v(a)d(a). - La trovi in Leggende universitarie
All'appello abbondano i nomi fasulli: Efisio Porcu, Thomas Turbato, Pina Bellato, Vasco Rossi (risate generali), Pippo Baudo (risate generali), Orso Bruno, Giovanna d'Arco...
Al che il professore si interrompe e sbotta:
- "Eh no, ragazzi... Anche Giovanna d'Arco no, per favore!".
Al che si alza una vocina di una studentessa: "Presente!". - La trovi in Leggende universitarie
“Durante il corso di Economia Aziendale per Ingegneria a Pisa, nell'anno accademico 1997/98, dei tizi si sono presi la briga di fare per tutto il semestre la firma di frequenza di una tale Pina Bellato, che il professore ha ripetutamente chiamato a squarciagola durante l'appello all'esame.”
In evidenza