Frase di Fëdor Michajlovič Dostoevskij


“La Chiesa, al pari di una madre tenera e amorosa, si astiene dal castigo effettivo, dal momento che il criminale viene punito anche troppo severamente dal tribunale civile, e qualcuno deve pur avere pietà di lui. Ed essa si astiene soprattutto perché il giudizio della Chiesa è l’unico giudizio che racchiuda in sé la verità e per questo non può unirsi, per sua natura e per i suoi principi morali, a nessun altro giudizio, neppure in forma di compromesso temporaneo. In questo caso non si può transigere.”
Dettagli frase
Citazioni e aforismi
libro (I Fratelli Karamazov)
29/05/2013 alle 20:02 Valutazione mediaVota quiCuriosità 215
505
Valutazione mediaVota qui
libro (I Fratelli Karamazov)
29/05/2013 alle 20:02 Valutazione mediaVota quiCuriosità 215
505
Valutazione mediaVota qui
Commenti sulla frase
Frasi affini“Solo riconoscendo la propria colpa come figlio della comunità di Cristo, cioè della Chiesa, egli riconoscerà la propria colpa dinanzi alla comunità stessa, cioè dinanzi alla Chiesa. Quindi, è solo dinanzi alla Chiesa che il criminale contemporaneo può riconoscere la propria colpa, non davanti allo Stato.”
- La trovi in Giustizia e Ingiustizia
“A giudicare per induzione e senza la necessaria congiunzione dei fatti, si fa alle volte gran torto anche ai birbanti.”
- Dal libro: 1984
“Quello che mi piaceva di quell’ambiente, per quanto violento e brutale potesse essere, era che non c’era posto per bugie e menzogne, sceneggiate e buffonate: era assolutamente vero e involontariamente profondo. La verità, voglio dire, aveva un aspetto naturale, spontaneo, e non coltivato, fatto apposta: la gente era veramente umana.”
In evidenza