Frase di Gabriele Lolli


“Un po' come nella mitologia accadde a Didone, ad un ingegnere, un informatico e un matematico viene offerto il possesso di un pezzo di terra, ma grande solo quanto riusciranno a cingere con una corda data. Il tentativo di ciascuno è allora di tracciare un cerchio molto grande, per potersi accaparrare più terra. L'informatico piuttosto impulsivamente prende la corda e cerca di formare un cerchio il più grande possibile. L'ingegnere ci riflette su, prende la corda e inizia a sfilacciarla in modo da ritrovarsi con tante cordicelle ancora legate tra loro e riuscire a tracciare un cerchio ancora più grande. Il matematico semplicemente sistema la corda per terra, approssimativamente in cerchio intorno ai suoi piedi e declama 'Io mi dichiaro fuori'.”
Dettagli frase
Varie
Racconti e storie
libro (Il riso di Talete)
21/11/2014 alle 16:11 Valutazione mediascadente
1Curiosità 156
752
Valutazione mediascadente
1
Racconti e storie
libro (Il riso di Talete)
21/11/2014 alle 16:11 Valutazione mediascadente

752
Valutazione mediascadente

Commenti sulla frase
Frasi affini- La trovi in Matematica
“In realtà le matematiche esigono molta immaginazione, è impossibile essere un buon matematico se non si è, nello stesso tempo, un po' poeta.”
- La trovi in Matematica
“I matematici sono come i francesi: se dici loro qualcosa, lo traducono nella propria lingua, e, oplà! diventa una cosa completamente diversa.”
- La trovi in Matematica
“Il matematico è un cieco che cerca in una stanza buia un gatto nero che non c'è.”
- La trovi in Matematica
“I matematici non studiano gli oggetti, ma le relazioni tra oggetti; essi sono indifferenti alla sostituzione di alcuni oggetti con altri fintanto che le relazioni non cambiano. Per loro il contenuto è irrilevante, li interessa solo la forma.”
In evidenza