Frase di Giuseppe Prezzolini


“In Italia i ministri non sono scelti perché persone competenti nell'agricoltura, nei lavori pubblici, nelle finanze, nelle poste e telegrafi, bensì perché piemontesi, liguri, lombardi, toscani, siciliani, abruzzesi, o perché appartenenti al gruppo a, b, c. Si è ministri non per quel che si è fatto, ma per il dialetto che si capisce, per il gergo parlamentare che si parla. Questo deriva in gran parte dal concetto della ingiustizia distribuita.”
Dettagli frase
Citazioni e aforismi
Giustizia e Ingiustizia, Diritto e Avvocati
libro (Codice della vita italiana)
17/04/2012 alle 10:13 Valutazione mediaVota quiCuriosità 182
446
Valutazione mediaVota qui
Giustizia e Ingiustizia, Diritto e Avvocati
libro (Codice della vita italiana)
17/04/2012 alle 10:13 Valutazione mediaVota quiCuriosità 182
446
Valutazione mediaVota qui
Commenti sulla frase
Frasi affini- La trovi in Politica
“Credo che abbiamo più meccanismi di governo di quanto sia necessario, troppi parassiti che vivono sul lavoro delle persone operose.”
- La trovi in Lavoro
“Il signor Vladimiro Guadagno, questo è il suo vero nome, non gode della mia stima, anzi. Io sono assolutamente dalla parte dell'onorevole Elisabetta Gardini che non lo vuole nei bagni delle donne di Montecitorio. Ma da quando è possibile che un rappresentante del popolo si faccia chiamare con il nome d'arte? La politica è una cosa seria.”
“Il fatto che un presidente dia ordini al Parlamento, oltreché alla magistratura e alla stampa, e faccia e disfaccia governi, non deve meravigliare né scandalizzare.”
- Dal libro: I miei ricordi
In evidenza