Frase
“Leonardo Eulero (1707-1783), uno dei più grandi matematici, perse la vista all'occhio destro nel 1738, e divenne completamente cieco nel 1771. Da allora in poi Eulero tenne costantemente in attività una squadra di colleghi e di segretarie con i suoi continui lavori sulla matematica, e pubblicò più materiale di quanto abbia mai fatto qualsiasi altro matematico.”
Commenti sulla frase
Frasi affini- La trovi in Aneddoti
- La trovi in Aneddoti
“Helen Keller, cieca e sorda dalla nascita, riuscì ad ottenere, nonostante il suo grave handicap, un diploma universitario e a perseguire una carriera letteraria, con dieci romanzi al suo attivo. I suoi sensi olfattivi erano così sviluppati che poteva identificare i suoi amici dal loro odore personale.”
- La trovi in Aneddoti
“Louis Braille, che era completamente cieco, inventò il sistema Braille di punti in rilievo nel primo '800 per consentire agli ipovedenti di leggere e scrivere. Dal 1839 lavorò coi suoi colleghi per realizzare il primo congegno di stampa Braille.”
“Nel dolore un orbo è avvantaggiato, piange con un occhio solo.”
In evidenza