Frase
Frasi affini
Lo scrittore e filosofo greco Plutarco, parlando di Lucio Licinio Lucullo (I° sec. a.C.), racconta che questi, dopo aver vinto Mitridate, re del Ponto, tornò a Roma carico di trofei, di gloria e di ricchezza, e cedette il comando della guerra in Oriente a Pompeo e si ritirò a vita privata. Grazie all’ingente bottino di cui si era impadronito, condusse un’esistenza raffinata e dispendiosa, costruendo ville magnifiche, ricche biblioteche e collezionando rare opere d’arte greche. Il suo nome fu presto legato ai famosi banchetti, ai quali intervenivano gli uomini della Roma colta, filosofi, letterati e politici, che trovavano in lui un mecenate di grande generosità e un ospite eccezionale. Un giorno che egli cenava da solo gli fu preparata una tavola semplice e modesta ed un pasto frugale. Lucullo allora chiamò il servitore per chiedergli spiegazioni, ed egli rispose che per quella sera non c’erano invitati. Non senza una punta di indignazione, Lucullo lo rimproverò dicendo: "Che dici? Non sai dunque che oggi Lucullo cena con Lucullo?".
Commenti sulla frase
Altre lingue per questa fraseWhat, did you not know, then, that to-day Lucullus dines with Lucullus?
- La trovi in Cibo
- La trovi in Morte
- La trovi in Amicizia
- La trovi in Cucina locale
“Tavola e bicchiere, tradisce in più maniere.”
In evidenza