Frase di Luigi Pirandello


“A quanti uomini, presi nel gorgo d'una passione, oppure oppressi, schiacciati dalla tristezza, dalla miseria, farebbe bene pensare che c'è sopra il soffitto il cielo, e che nel cielo ci sono le stelle. Anche se l'esserci delle stelle non ispirasse a loro un confortoreligioso, contemplandole, s'inabissa la nostra inferma piccolezza, sparisce nella vacuità degli spazi, e non può non sembrarci misera e vana ogni ragione di tormento.”
Dettagli frase
Citazioni e aforismi
Ottimismo e Pessimismo, Speranza e Disperazione, Astronomia, Spiritualità
libro (I Quaderni di Serafino Gubbio operatore)
22/10/2010 alle 10:40 Valutazione mediaeccellente

2Curiosità 2042
2 volte
1 volta
434
Valutazione mediaeccellente

2
Ottimismo e Pessimismo, Speranza e Disperazione, Astronomia, Spiritualità
libro (I Quaderni di Serafino Gubbio operatore)
22/10/2010 alle 10:40 Valutazione mediaeccellente



2 volte
1 volta
434
Valutazione mediaeccellente



Commenti sulla frase
Frasi affini“A guardarlo questo vago latte delle nebulose che dolcezza! Così vago che ti stempra, così lieve che non hai più corpo.”
- Dal libro: Storia di un'anima
“Gli occhi stanchi di pianto sono i più degni di riposarsi nella contemplazione del cielo.”
- La trovi in Meditazione
“La vista del cielo stellato in una notteserena, dona una specie di godimento che solo animenobili provano. Nell'universale silenzio della natura e nella pace dei sensi, il segretopotere conoscitivo dello spiritoimmortale, parla una lingua ineffabile e trasmette concetti inarticolati che si sentono e che non si possono descrivere.”
- Dal libro: Aceto, arcobaleno
“Il cielo girava come una pagina, altre lettere salivano al posto di quelle già lette.”
In evidenza