Frase di Marco Malvaldi


“Un letterato, un fisico e un matematico stanno viaggiando in treno in Scozia, e ad un certo punto vedono su un prato una pecora rossa. Il letterato la guarda e dice: «Però. Interessante. In Scozia le pecore sono rosse». Il fisico scuote la testa e risponde: «No. In Scozia esistono anche pecore rosse». Il matematico li guarda con commiserazione, e conclude: «Esiste almeno un prato, in Scozia, su cui esiste una pecora almeno un lato della quale è rosso».”
Dettagli frase
Citazioni e aforismi
libro (Il gioco delle tre carte)
02/11/2009 alle 04:45 Valutazione mediaeccellente

1Curiosità 581
456
Valutazione mediaeccellente

1
libro (Il gioco delle tre carte)
02/11/2009 alle 04:45 Valutazione mediaeccellente



456
Valutazione mediaeccellente



Commenti sulla frase
Frasi affini- La trovi in Fisica
“La matematica della fisica è diventata ancora più astratta, piuttosto che più complicata. La mente di Dio sembra essere astratta ma non complicata. Ad egli sembra piacere anche la teoria dei gruppi.”
- La trovi in Fisica
“È un fatto matematico che far cadere questi sassolini dalla mia mano altera il centro di gravità dell'universo.”
- La trovi in Fisica
“Assolutamente fondamentali per la struttura della meccanica quantistica, i numeri complessi sono perciò basilari per il funzionamento del mondo stesso in cui viviamo. Essi costituiscono anche uno dei grandi miracoli della matematica.”
- La trovi in Guerra e Pace
“Si inizia a sentir dire che la prima guerra mondiale è stata quella dei chimici, la seconda quella dei fisici, e la terza (Dio non voglia che accada!) sarà quella dei matematici.”
- La trovi in Matematica
“I fatti matematici che vale la pena studiare sono quelli che, in analogia ad altri fatti, sono in grado di portarci alla conoscenza di una legge fisica. Essi rivelano la parentela tra altri fatti, noti da lungo tempo, ma che si credeva erroneamente fossero l'un l'altro stranieri.”
In evidenza