Frase di Paul Richard Halmos


“Non limitarti a leggerlo: combattici! Fatti le tue domande, cercati i tuoi esempi, scopri le tue dimostrazioni. Quell’ipotesi è necessaria? L’inverso è vero? Cosa capita nel caso classico speciale? E nei casi degeneri? Dov’è che nella dimostrazione si usano le ipotesi?”
Dettagli frase
Citazioni e aforismi
Matematica
03/12/2014 alle 08:17 Valutazione mediaVota quiCuriosità 14
269
Valutazione mediaVota qui
Matematica
03/12/2014 alle 08:17 Valutazione mediaVota quiCuriosità 14
269
Valutazione mediaVota qui
Commenti sulla frase
Frasi affini- La trovi in Matematica
“La matematica non è una scienza deduttiva: quello è un cliché. Quando tentiamo di dimostrare un teorema, non è che elenchiamo le ipotesi e poi iniziamo a ragionarci su. Quello che facciamo è una serie di prove ed errori, esperimenti, tentativi.”
“Le arti non definite come geometria e aritmetica non subiscono congetture, cosa che invece succede a discipline come l'astronomia e la giurisprudenza. ”
- La trovi in Scienza
“Se il ragionamento scientifico fosse limitato ai processi logici della matematica, non andremmo molto lontano nella nostra comprensione del mondo fisico. Uno potrebbe a questa stregua cercare di comprendere il gioco del poker basandosi interamente sull’uso della matematica delle probabilità.”
- La trovi in Matematica
“Sono convinto senza ombra di dubbio che qualsiasi persona che capisca profondamente qualsiasi idea matematica astratta (come per esempio un gruppo, un sottogruppo normale, ecc.) ne ha un'immagine interna molto concreta.”
- La trovi in Matematica
“Insegnando la matematica agli altri finisci per comprenderla meglio tu stessa.”
In evidenza