Frase di Tito Livio


“Tarquinio il Superbo per impossessarsi di Gabi, una città che sorgeva tra Roma e Preneste, mandò il figlio Sesto presso i gabini. Questo ottenne tanto favore e simpatia che i gabini ritennero che fosse un condottiero mandato loro per grazia divina. E Sesto: Quando vide di essere abbastanza forte per potere prendere l’iniziativa, mandò uno dei suoi fidi a Roma per chiedere al padre che cosa dovesse fare, dal momento che gli dei avevano concesso di poter disporre tutto a Gabi. A questo ambasciatore il re non diede alcuna risposta, forse, penso, poiché non era certo della sua fedeltà; ma pensoso andò nel giardino della reggia, seguito dal messaggero del figlio; e passeggiando in silenzio si racconta che troncasse con un bastone le teste più alte dei papaveri. Il messo, stancatosi di chiedere e di aspettare inutilmente risposta, ritenendo la sua missione vana, ritornò a Gabi; riferì quel che aveva detto e quel che aveva visto, dicendo che il re, o per rabbia o per odio o per il suo carattere superbo, non aveva detto parola. Sesto quando capì che cosa volesse il padre e che cosa gli ordinasse con il suo silenzio enigmatico, eliminò i cittadini più in vista della città, alcuni accusandoli davanti al popolo, altri facendo leva sull’odio popolare che si erano attirati. Molti furono uccisi in pubblico, altri contro cui non riusciva a trovare una plausibile accusa, furono uccisi segretamente. A qualcuno fu permesso di lasciare volontariamente la città, altri furono esiliati e gli averi degli assenti furono divisi come quelli degli uccisi.”
Commenti sulla frase
Frasi affini- La trovi in Aneddoti
“Il diplomatico francese Talleyrand era stato ministro degli Esteri nel 1797 ma aveva dovuto dimettersi due anni dopo. Quando Napoleone, dopo il colpo di Stato del 18 brumaio, gli propose di affidargli ancora tale incarico, lui, ben consapevole della propria abilità, commentò: 'Buon Dio, devono andare davvero male le faccende in questo momento!'.”
- La trovi in Politica
“Ambasciatore: colui che non riuscendo ad ottenere una carica dagli elettori, la riceve dal governo, a patto che lasci il paese.”
- La trovi in Politica
“Ambasciatore: un onest'uomo mandato a mentire all'estero per il bene del suo Paese.”
- La trovi in Politica
“Un diplomatico di questi tempi non è altro che un capocameriere a cui è permesso sedersi di tanto in tanto.”
- La trovi in Politica
“Un diplomatico è una persona che ci pensa due volte prima di non dire niente.”
In evidenza