“Possano le mie parole non essere fraintese.”Della frase di Tito Livio "Absit invidia verbo et civilia bella sileant" Possano le mie parole non essere fraintese e tacciano le guerre civili, è stata presa solamente la prima parte e modificata nella versione più conosciuta e usata: "absit iniuria verbo" o "absit iniuria verbis" mantenendo comunque lo stesso significato di scusa quando si teme che le nostre parole o i nostri scritti , possano in qualche modo offendere chi ci ascolta o ci legge
Frase di
Tito Livio
Frasi affini

Dettagli frase
Citazioni e aforismi
libro (Storia di Roma dalla sua fondazione)
19/01/2013 alle 01:02 Valutazione media Vota qui Curiosità 332
43
Valutazione media Vota qui
libro (Storia di Roma dalla sua fondazione)
19/01/2013 alle 01:02 Valutazione media Vota qui Curiosità 332
43
Valutazione media Vota qui
Commenti sulla frase
Altre lingue per questa frase
-
Absit invidia verbo.
-
“L'intollerabile lotta con le parole e col loro significato.”
-
-
“Ladro di rame: c'è qualcosa di ambiguo in questa parola. O sei un compratore o un ladro.”
-
-
“'Le casalingue'... Ugo ma c'è un errore di ortografia...”
In evidenza