Frase
“Come lo facciamo questo carcere? I muri come li farebbe, lei? Alti, molto alti, ci avrei scommesso. Ma i muri bisogna farli bassi, prima di tutto per economia e poi per dare aria ai detenuti. I detenuti hanno bisogno di ossigeno, date ossigeno al detenuto, perché il detenuto ossigenato rende il doppio. Avete paura che evada? Ah, la solita storia... ma finiamola con queste maldicenze! Il detenuto è un galantuomo, ma trattatelo bene: dategli da mangiare, da bere e altri vizietti e il detenuto non se ne andrà neanche con le cannonate. E abolite il muro divisorio tra il reparto maschile e quello femminile. Se anche dovesse scapparci un carceratino, credete a me, non guasta, incrementiamo la demografia carceraria.”
Dettagli frase
Frasi film
Film (Totò terzo uomo)
24/02/2017 alle 00:01 Valutazione mediaVota quiCuriosità 183
718
Valutazione mediaVota qui
Film (Totò terzo uomo)
24/02/2017 alle 00:01 Valutazione mediaVota quiCuriosità 183
718
Valutazione mediaVota qui
Commenti sulla frase
Frasi affini- Dal film: Papillon
“Spie, criminali, uomini d'affari... siamo considerati animali. Ecco perché lo chiamano 'Lo zoo'.”
- La trovi in Libertà e Schiavitù
“Nel mio paese prima si va in prigione e poi si diventa Presidente.”
- La trovi in Strafalcioni scolastici
“Studente: Leopardi ebbe una vita molto sofferta e travagliata tanto che fu anche incarcerato.
Sbigottimento dell'insegnante, che chiede spiegazioni sulla fonte dell'informazione.
Lo studente apre il libro e indica il seguente passo: ... e Leopardi dopo un lungo esilio tornò in quel carcere di Recanati.”
In evidenza