Frase di William Rothenstein
Ho avuto il privilegio di eseguire un ritratto di Einstein. Durante una delle due sedute un distinto sconosciuto che assomigliava, mi sembra, a una vecchia tartaruga, sedeva accanto a lui in silenzio ad ascoltarlo. Einstein, da quello che potevo capire, gli stava esponendo dei tentativi di teorie, felice di poter parlare delle proprie idee. Di tanto in tanto lo sconosciuto scuoteva la testa, al che Einstein si fermava, rifletteva e poi ripartiva con un altro fiume di pensieri. Mentre me ne stavo andando, mi fu spiegata la presenza di questa terza persona. "Lui è il mio matematico - disse Einstein - che esamina i problemi che io gli pongo, e controlla la loro validità. Vede, io non sono molto bravo in matematica".
Dettagli frase
Varie
Aneddoti
Albert Einstein
10/12/2014 alle 13:25 Valutazione mediaeccellente

2Curiosità 297
722
Valutazione mediaeccellente

2
Aneddoti
Albert Einstein
10/12/2014 alle 13:25 Valutazione mediaeccellente



722
Valutazione mediaeccellente



Commenti sulla frase
Frasi affini- La trovi in Prudenza
“Puoi prestare attenzione al fatto, nel qual caso diventerai probabilmente un matematico, o puoi ignorarlo, nel qual caso diventerai probabilmente un fisico.”
- La trovi in Matematica
“Il matematico è impegnato in un gioco di cui si scrive da solo le regole, mentre il fisico gioca con le regole fornite dalla natura. Ma con il passare del tempo appare sempre più evidente che le regole che un matematico trova interessanti sono proprio le stesse scelte dalla natura.”
- La trovi in Aneddoti
Il matematico Ulisse Dini fu un genio precoce e un giorno, quando era ancora studente alla facoltà di matematica, alla domanda del professore su quante fossero le risoluzioni di un problema, rispose convintissimo: "Tre" e poiché il docente gli fece osservare che erano sempre state due, lui rispose: "Quelle note... e la terza l’ho appena data io".
- La trovi in Famiglia
- La trovi in Fisica
In evidenza