Tutte le frasi di Roberto Benigni
- La trovi in Scrittori e Scrittura
- La trovi in Menzogna e Sincerità
“La gente vede, sente e parla. Purtroppo però vede male, sente poco e parla troppo.”
- La trovi in Menzogna e Sincerità
“Quando si ride ci si lascia andare, si è nudi, ci si scopre. Quando uno ride, vedi un po' la sua anima. E poi quando si ride ci si muove, ci si scuote. Ci si scuote come un albero e si lascia per terra le cose che gli altri possono vedere e magari cogliere. Gli avari e coloro che non hanno niente da offrire, infatti, non ridono.”
- La trovi in Famiglia
“Per trasmettere la felicità bisogna essere felici e per trasmettere il dolore bisogna essere felici.”
- La trovi in Giustizia e Ingiustizia
“Di legale in Italia c'è solo l'ora.”
- La trovi in Buona educazione
“È un segno di mediocrità quando dimostri la tua gratitudine con moderazione.”
- La trovi in Ottimismo e Pessimismo
“Se muore lei, per me tutta questa messa in scena del mondo che gira, posso anche smontare, portare via, schiodare tutto, arrotolare tutto il cielo e caricarlo su un camion col rimorchio, possiamo spengere questa luce bellissima del sole che mi piace tanto... ma tanto... lo sai perché mi piace tanto? Perché mi piace lei illuminata dalla luce del...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Parolacce e offese
- Dal film: La vita è bella
“- Dimenticavo di dirle.
- Dica.
- Che ho una voglia di fare all'amore con lei che non si può immaginare. Ma questo non lo dico mai a nessuno, soprattutto a lei, mi dovrebbero torturare per farmelo dire.
- Dire cosa?
- Che ho voglia di fare l'amore con lei, ma non una volta sola, tante volte; ma a lei non lo dirò mai, solo se diventassi scemo le...” (continua)(continua a leggere) - La trovi in Criminali
- Dal film: La vita è bella
“Comincia il gioco, chi c'è c'è, chi non c'è non c'è.
Si vince a 1000 punti.
Il primo classificato vince un carro armato vero.
Beato lui.
Ogni giorno vi daremo la classifica generale da quell'altoparlante là.
All'ultimo classificato verrà attaccato un cartello con su scritto 'asino', qui sulla schiena.
Noi facciamo la parte di quelli cattivi...” (continua)(continua a leggere) - La trovi in Storia
- La trovi in Ozio
“Il peccato più grave è non desiderare di essere felici, non cercare di essere felici.”
- Dal film: La vita è bella
“Buongiorno, principessa!”
“Su su... svelti eh, svelti, veloci... Piano, con calma. Non v'affrettate, eh. Poi non scrivete subito poesie d'amore, eh! Che sono le più difficili aspettate almeno almeno un'ottantina d'anni eh... Scrivetele su un altro argomento, che ne so su... su... il mare, il vento, un termosifone, un tram in ritardo, ecco, che non esiste una cosa più...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Cristianesimo
- La trovi in Parolacce e offese
- Dal film: La vita è bella
“Scusi, da quanto tempo guida?
- Io? Da... da quasi dieci minuti.
- Ah, pensavo meno.” - Dal film: La vita è bella
- La trovi in Scrittori e Scrittura
- La trovi in Contadini e Agricoltori
- La trovi in Italiani
- La trovi in Superbia e Umiltà
“Perché se lei morisse, tutta questa messa in scena del mondo che gira, non la riuscirei a sopportare!”
“A me piace il sole perché mi piace il suo visoilluminato dal sole, lei è tutto.”
- La trovi in Comici e comicità
- La trovi in Comici e comicità
- Dal film: La vita è bella
“Anche voi da grandi avrete due belle gambe così. Ma non una, due. Due belle gambe. Se vi rompete questa c'è quest'altra, se vi rompe quella c'è quell'altra. Se vi si rompono tutte e due... e vabbè, quello è proprio un colpo sfortunato!”
“Maria, ma quando imparerai a compottatti da uomo!”
- La trovi in Cinema
“Recitare è dolore, estasi del movimento, affettazione del divenire, occultazione del presentare. Recitare è entrare nel personaggio e uscire, entrare e uscire, avanti e indietro, e non vorrei andare oltre in questa similitudine...”
- La trovi in Malattia
“Chissà perché tutte le malattie mentali cominciano per PSI: psicopatico, psicotico...”
- Dal film: Tu mi turbi
“- Dr. Diotaiuti: Se avessi cento miliardi dove andrebbero a finire? Investiti!
- Benigno: E che voi lasciare cento miliardi ignudi!” - Mario: Avanti! Caro Savonarola.....
- Saverio: Aspetta! Prima la data, no? Frittole....
- Mario: Frittole.
- Saverio: Quanto sarà?
- Mario: Quasi millecinquecento.
- Saverio: Frittole quasi millecinquecento'.
- Mario: 'O 'ssaje tu quant' n'avimmo?
- Saverio: Perché tu scrivi una lettera "Roma, quasi duemila?
- Mario: Non lo mettere...estate... (continua)(continua a leggere)“- Saverio: Che se dice a Ugualos? [Parlando in spagnolo]
- Mario: ...Olé...”- La trovi in Insulti celebri
“Berlusconi: fin da piccolo disse: «O divento Presidente del Consiglio o niente».
È riuscito a diventare tutt'e due.” - La trovi in Comici e comicità
“Dopo di noi non c'è nulla... nemmeno il nulla che già sarebbe qualcosa.”
“- Padre Maurizio: Tu sei quella cosa schifosa che stava dentro la signora?
- Giuditta: Sì, no... No... La signora è quella cosa schifosa che stava fuori di me.”
In evidenza