Frase di Yuval Noah Harari


“La storia dell’etica è una triste rassegna di splendidi ideali cui nessuno è riuscito a tener fede. La maggior parte dei cristiani non ha imitato Cristo, la maggior parte dei buddhisti non ha seguito l’esempio di Buddha e la maggior parte dei confuciani avrebbero fatto venire uno scatto di nervi a Confucio. Per contrasto, quasi tutti oggi seguono con successo l’ideale capitalistico-consumistico. La nuova etica promette il paradiso a condizione che i ricchi restino avidi e spendano il loro tempo a fare ancora più soldi, e che le masse diano libero sfogo alle loro voglie e passioni – e comprino di più, sempre di più. Questa è la prima religione nella storia i cui seguaci fanno effettivamente quello che viene chiesto loro di fare. Come facciamo però a sapere che in cambio avremo il paradiso? L’abbiamo visto in televisione.”
Dettagli frase
Citazioni e aforismi
libro (Da animali a dèi. Breve storia dell'umanità)
06/02/2020 alle 00:01 Valutazione mediagradevole
2Curiosità 1331
831
Valutazione mediagradevole
2
libro (Da animali a dèi. Breve storia dell'umanità)
06/02/2020 alle 00:01 Valutazione mediagradevole


831
Valutazione mediagradevole


Commenti sulla frase
Frasi affini- Dal libro: Strisce
“L’Etica, che poi - stringi-stringi - finisce in un'etichetta.”
“C'è un vago sentore di linciaggio o di migrazione dei lemming riguardo a qualunque enorme concentrazione di individui aventi simile modo di pensare, non importa quanto virtuosa sia la loro causa.”
“Sono disposto a dare la vita per il popolo, ma non a confondermi con esso.”
“Quando credi in qualcosa di speciale, accertati prima che non sia dozzinale!”
In evidenza