Frasi Celebri “felicità”
In archivio 3755 frasi celebri, aforismi e citazioni su “felicità”Puoi filtrare per:
- Citazioni (3038)
- Estratto (252)
- Proverbio (168)
- Film (145)
- Frasi augurali (80)
- Canzoni (44)
- Poesia (27)
- Frasi del Papa (20)
- Frasi divertenti (10)
- Filastrocche (8)
- Scritte (7)
- Decaloghi (4)
- Frasi umoristiche (2)
- Last Words (2)
- Racconti brevi (2)
- Aneddoti (1)
- Stupidario (1)
- Senza autore (430)
- Bertrand Russell (47)
- Epicuro (27)
- Dalai Lama (26)
- Oscar Wilde (25)
- Giacomo Leopardi (24)
- Arthur Schopenhauer (24)
- Erri De Luca (22)
- Papa Francesco (20)
- Friedrich Wilhelm Nietzsche (19)
- Lucio Anneo Seneca (18)
- Goethe (17)
- Sergio Bambarén (16)
- Fausto Brizzi (16)
- Publilio Siro (16)
- Paramahansa Yogananda (15)
- Khalil Gibran (14)
- Bertrand Russell (14)
- Lev Tolstoj (14)
- Francesco Piccolo (13)
- Vedi tutti+
- felicità (2448)
- gioia (231)
- infelicità (183)
- sofferenza (168)
- ridere (141)
- amore (131)
- vivere (97)
- sorriso (74)
- serenità (72)
- amare (66)
- conoscere se stessi (66)
- tristezza (64)
- esistenza (63)
- divertimento (60)
- vita (55)
- allegria (54)
- accontentarsi (48)
- condivisione (47)
- desideri (47)
- matrimonio (46)
- Vedi tutti+
- La trovi in Auguri di Natale
“Chi crede nell'immortalità si goda la sua felicità in silenzio, non ha nessun motivo di darsi delle arie.”
“Non devono essere gli inevitabili alti e bassi a definire i nostri progressi. Non ci si può costringere alla consapevolezza: è più facile arrivarci con gentilezza e accettazione. Quando pensieri e sensazioni ci portano via durante la sessione meditativa, ne prendiamo atto senza giudicarli e li lasciamo andare. Ma non per questo perdiamo il senso...” (continua)(continua a leggere)
“La morte, il più atroce di tutti i mali, non esiste per noi. Quando noi viviamo la morte non c'è, e quando c'è lei non ci siamo noi. Non è nulla né per i vivi né per i morti. Per i vivi non c'è, i morti non sono più. Invece la gente ora fugge la morte come il peggior male, ora la invoca come requie ai mali che vive.”
- La trovi in Crescita personale
- La trovi in Speranza e Disperazione
“Chi non ha mai sacrificato il presente per un futuro migliore o una cosa personale per una più generale, può parlare di felicità come la cecità dei colori.”
“Tutti desiderano possedere ed esser liberi. Ma poiché non è possibile aver, tutti quanti, grandiproprietà e piena libertà, il popolo è disposto a esser povero e schiavo purché non ci sia nessuno che abbia qualche bene e un po' di libertà. Questa palese ma non confessata invidia, più diffusa e più profonda che non si creda, spiega molte vicende...” (continua)(continua a leggere)