Frasi Celebri “felicità”
In archivio 3883 frasi celebri, aforismi e citazioni su “felicità”Puoi filtrare per:
- Citazioni (3163)
- Estratto (252)
- Proverbio (168)
- Film (148)
- Frasi augurali (80)
- Canzoni (44)
- Poesia (27)
- Frasi del Papa (20)
- Frasi divertenti (12)
- Filastrocche (8)
- Scritte (7)
- Decaloghi (4)
- Last Words (2)
- Racconti brevi (2)
- Aneddoti (1)
- Stupidario (1)
- Senza autore (433)
- Bertrand Russell (61)
- Dalai Lama (36)
- Epicuro (32)
- Erri De Luca (29)
- Giacomo Leopardi (29)
- Arthur Schopenhauer (25)
- Oscar Wilde (25)
- Sergio Bambarén (23)
- Goethe (22)
- Honoré de Balzac (22)
- Friedrich Wilhelm Nietzsche (21)
- Publilio Siro (21)
- Lucio Anneo Seneca (21)
- Papa Francesco (20)
- Hermann Hesse (17)
- Fausto Brizzi (16)
- Albert Camus (16)
- Paramahansa Yogananda (16)
- Francesco Piccolo (15)
- Vedi tutti+
- felicità (2542)
- gioia (231)
- infelicità (188)
- sofferenza (169)
- ridere (141)
- amore (133)
- vivere (97)
- sorriso (74)
- serenità (73)
- amare (67)
- conoscere se stessi (66)
- esistenza (66)
- tristezza (65)
- divertimento (60)
- vita (57)
- allegria (56)
- accontentarsi (48)
- condivisione (48)
- desideri (48)
- matrimonio (48)
- Vedi tutti+
“In quanto buddista, dovrei sforzarmi di non sviluppare un attaccamento eccessivo al buddismo, perché comprometterei la mia capacità di apprezzare il valore delle altre fedi.”
- Dal libro: Fine di una storia
“Il senso della infelicità è infinitamente più facile da comunicare che quello della felicità.”
“Compassione significa voler fare qualcosa per sollevare gli altri dal loro disagio, e tale desiderio di aiutare, lungi dal caricarci di ulteriori sofferenze, in realtà ci fornisce energia e il senso di avere uno scopo e una direzione. Quando agiamo sulla base di una tale motivazione, ne beneficiamo tutti, sia noi sia le persone che ci circondano.”
“Al giorno d’oggi la gente misura la propria felicità sulla base dell’infelicità altrui. Siamo l’erba del vicino e al contempo il vicino al verde. Steccati e occhi lunghi. Ovunque.”
“La morte, il più atroce di tutti i mali, non esiste per noi. Quando noi viviamo la morte non c'è, e quando c'è lei non ci siamo noi. Non è nulla né per i vivi né per i morti. Per i vivi non c'è, i morti non sono più. Invece la gente ora fugge la morte come il peggior male, ora la invoca come requie ai mali che vive.”
“Tutto è relativo. La fortuna, la felicità, il bisogno, l'emozione, il giudizio, la lealtà, l'odio, la paura, il parere, le aspettative, la cosa giusta, la disponibilità, il vero, la ribellione, il rispetto, i desideri, l'amore.
Oggettivamente tutto è molto soggettivo. Tranne il fatto di riconoscere che tutto è relativo.”“L’essenza della compassione è il desiderio di alleviare la sofferenza degli altri e di sostenere il loro benessere.”
“Tutti desiderano possedere ed esser liberi. Ma poiché non è possibile aver, tutti quanti, grandi proprietà e piena libertà, il popolo è disposto a esser povero e schiavo purché non ci sia nessuno che abbia qualche bene e un po' di libertà. Questa palese ma non confessata invidia, più diffusa e più profonda che non si creda, spiega molte vicende...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Auguri di matrimonio