“Solo nell'origine si può riconoscere la vera natura di una cosa. Dapprima l'uomo inconsapevolmente e involontariamente crea Dio secondo la propria immagine e, solo allora, questo Dio – a sua volta consapevolmente e volontariamente – torna a creare l'uomo secondo la propria immagine.”
L'essenza del Cristianesimo

Titolo: L'essenza del Cristianesimo
Titolo originale: Das Wesen des Christentums
Autore: Ludwig Feuerbach
Anno di prima pubblicazione: 1841
Titolo originale: Das Wesen des Christentums
Autore: Ludwig Feuerbach
Anno di prima pubblicazione: 1841

Frasi di “L'essenza del Cristianesimo” 12 citazioni
-
-
-
-
-
-
“La fede nella provvidenza è la fede dell'uomo in sé stesso. Dio si prende cura di me; egli si propone la mia felicità, la mia salvezza; vuole che io sia beato; ma anche io voglio la stessa cosa; il mio proprio interesse è dunque l'interesse di Dio, la mia propria volontà la volontà di Dio, il mio proprio fine ultimo il fine di Dio - l'amore di...” (continua) (continua a leggere)
-
-
-
-
-
“Da quando si è fatto del sentimento l'elemento essenziale della religione, la materia di fede del cristianesimo - un tempo così sacra - è divenuta indifferente.”
-
“Non al Cristianesimo, non all'entusiasmo religioso, ma solo all'entusiasmo della ragione dobbiamo l'esistenza di una botanica, di una mineralogia, di una zoologia, di una fisica e di una astronomia.”
-
-
In evidenza