Frasi sulla depressione
In archivio 117 frasi, aforismi, citazioni sulla depressioneDepressione
Depressione psichica, stato caratterizzato da sfiducia, abbattimento, perdita di interesse per l'ambiente e per gli obiettivi principali della vita, diminuzione delle attività motorie e spesso compromissione di funzioni organiche. La depressione è abbastanza frequente negli individui nevrotici (forme generalmente lievi e transitorie); le forme più gravi, nettamente patologiche, possono svilupparsi drammaticamente fino al suicidio.
Ma la parola "depressione" non fa solo riferimento ad un tipo di umore persistente; il termine infatti può essere utilizzato per riferirsi ad una situazione economica (la peggiore possibile), o semplicemente indicare una zona geografica (superficie più bassa rispetto ad un'altra).
- La trovi in Aneddoti
“Il fisico svedese Alfred Nobel soffriva di depressioni e un giorno suggerì al prefetto di Parigi di costruire un ‘albergo dei suicidi’ le cui camere fossero dotate di rubinetti del gas, allo scopo di permettere alle persone che volevano porre fine alla loro vita di poterlo fare nel migliore dei modi.”
- La trovi in Ottimismo e Pessimismo
“Coltivare cattivi pensieri è davvero la cosa più facile al mondo. Se lasci la tua mente a se stessa, cadrà in una spirale discendente di crescente infelicità. Coltivare dei buoni pensieri, tuttavia, richiede uno sforzo. Questa è una delle cose in cui la disciplina - l'addestramento - consiste.”
- Dal libro: Big Sur
“Sono solo un pagliaccio depresso esattamente come chiunque altro.”
“In Italia il quattordici per cento della popolazione soffre di depressione clinica.”
“C’è qualche distesa sabbiosa nei deserti d’Arabia, qualche desolato scorcio tra le rovine della Palestina, che possa respingere lo sguardo e deprimere lo spirito più dello spettacolo di una città della provincia inglese in via di sviluppo?”
“Un caso pietoso commuove, due anche, tre deprimono, dieci amareggiano, cento scocciano, mille rallegrano gli scampati.”
- La trovi in Americani
“Era naturale essere depresso, come è naturale che lo sia per chiunque abbia ancora un’idea di quel che la vita potrebbe essere e non è. La depressione diventa un diritto, quando uno si guarda attorno e non vede niente o nessuno che lo ispiri, quando il mondo sembra scivolare via in una gora di ottusità e di grettezza materialista.”
“La progressione sconcertante di convinzioni irrazionali è significativa della reazione contro un mal di vivere dilagante: dietro al successo dell'astrologia, della preveggenza, delle sette, degli integralismi, si ritrova negli adepti la volontà di alienare volontariamente una libertà troppo pesante da sostenere, generatrice di angoscia,...” (continua)(continua a leggere)
“L'invenzione della psicoterapia evolutiva è stata, come molte altre invenzioni, casuale. Avevo provato tutte le metodiche conosciute, con le persone che soffrivano di insicurezza, paura, ansia, depressione, angoscia, attacchi di panico. Ma inutilmente. Naturalmente tutte terapie basate sul dialogo. Ma hai mai provato a convincere a parole uno...” (continua)(continua a leggere)
In evidenza
