Frasi sulla mediocrità
In archivio 348 frasi, aforismi, citazioni sulla mediocritàMediocrità
Il termine "mediocrità" indica la qualità di una persona o di una cosa dell'avere capacità, attitudini o doti d’ingegno molto scarse. Non si può essere bravi in tutto - tutti noi cadiamo nella mediocrità in alcuni ambiti.
La mediocrità deriva dal latino "mediocrĭtas", che letteralmente significa "a metà strada su per la montagna." In effetti, essa può essere metaforicamente visualizzata come lo scalare una montagna o, più semplicemente, una scala di successo, in cui si posiziona proprio nel mezzo, senza raggiungere valori né troppo alti né troppo bassi.
“Le nostre forze mentali sono spesso rallentate dalle suggestioni negative, ogni giorno abbiamo influenze negative di paura, di preoccupazione, di disagio e di inferiorità. Questi sono i motivi per cui gli uomini ottengono così poco dalla vita, la maggior parte della gente vive in modo mediocre perché ignora che le possibilità di successo si...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Carriera
- Dal libro: Reparto numero 6
- Dal libro: Breviario del Caos
“La solitudine è una scuola di morte e l'uomo comune non la frequenterà mai.”
- Dal libro: Umano, troppo umano
- La trovi in Filosofia e filosofi
“La società che disprezza l'eccellenza nell'idraulica, perché è un'attività umile, e tollera la mediocrità in filosofia, perché la filosofia è un'attività esaltante, non avrà né dei buoni impianti idraulici né della buona filosofia. Sia i suoi tubi, che le sue teorie faranno acqua.”
- Dal libro: L'adolescente
“L’epoca attuale è l’epoca dell’aurea mediocrità e dell’insensibilità, dell’amore dell’ignoranza, della pigrizia, dell’inettitudine all’azione e della pretesa di trovare tutto pronto.”
- Dal libro: Scritti corsari
“L’uomo medio di oggi può interiorizzare una Seicento o un frigorifero, oppure un week-end a Ostia.”
- La trovi in Proverbi cinesi
In evidenza