Frase di Andrea Camilleri


Dettagli frase libro
(Il ladro di merendine)
02/08/2013 alle 15:56 Valutazione mediaeccellente

1Curiosità 25
1 volta
152
Valutazione mediaeccellente

1
02/08/2013 alle 15:56 Valutazione mediaeccellente



1 volta
152
Valutazione mediaeccellente



Commenti sulla frase
Frasi affini“È un tratto italiano il desiderio di rendersi utili, unito all’illusione di sapere, ci spinge a iniziative temerarie, dove l’altruismo viaggia in coppia con l’esibizionismo.”
- Dal libro: Galateo
“Per la qual cosa né vantare ci debbiamo de’ nostri beni, né farcene beffe, ché l’uno è rimproverare agli altri i loro difetti, e l’altro schernire le loro virtù.”
Lasciare tracce vistose dei propri “peccati”, godendo più nel rendere evidenti le trasgressioni che nell’atto stesso del trasgredire.
Se penso anche a tanti fedeli delle nostre messe domenicali, che fanno a gara per fare atto di presenza ai riti e alle iniziative parrocchiali solo per “farsi vedere”, per puro gusto dell’affermazione di sé o per esercizio di un potere che non sono riusciti a ottenere da nessun’altra parte.
In evidenza