Frase di Beppe Grillo


“L’italiano non crede a nulla. Non per cinismo, ma per puro senso pratico. Una concessione edilizia, una prenotazione ospedaliera, un posto all’asilo per i bambini. Chi segue le procedure non ha speranze. È un ingenuo, un ritardato mentale oppure uno straniero o un libero pensatore che non ha ancora capito. L’italiano è sempre all’erta, sempre in cerca della scorciatoia, del favore, della telefonata alla persona giusta. Non lo fa per delinquere o perché è un cattivo cittadino. Si adegua alla legge del più forte e del più furbo. Il codice civile, il codice penale, le leggi, i regolamenti comunali, il codice della strada, la Costituzione sono sovrastrutture inutili. Nessun italiano le tiene veramente in considerazione. Molti non ne conoscono neppure l’esistenza. Non sono letture interessanti. La legge non ammette ignoranza, ma l’Italia sì. Se proprio si mette male, bisogna fingere stupore o tirare in ballo le toghe rosse. Funziona sempre. Per orientarvi nella giungla italica leggete La Settimana. È meglio di un machete.”
Dettagli frase
Citazioni e aforismi
libro (Tutto quello che non sapete è vero)
14/01/2012 alle 22:56 Valutazione mediaVota quiCuriosità 108
1032
Valutazione mediaVota qui
libro (Tutto quello che non sapete è vero)
14/01/2012 alle 22:56 Valutazione mediaVota quiCuriosità 108
1032
Valutazione mediaVota qui
Commenti sulla frase
Frasi affini- Dal libro: Fiabe Irlandesi
“Ci sono dei figli dei lumi che hanno negato tutte queste cose, tuttavia perfino un giornalista, se lo attirate dentro un cimitero a mezzanotte, crederà nei fantasmi.”
“Buon umore, intuizione, creatività, credulità e maggiore assegnamento sul sistema vanno insieme. ”
In evidenza