Frase di Carlo Collodi


“Mille anni fa, anch'io ero un ragazzetto, come voi, miei cari e piccoli lettori: anch'io avevo, su per giù, la medesima vostra età, vale a dire fra gli undici e i dodici anni.
E com'è naturale, dovevo ancor'io andare tutti i giorni alla scuola, salvo il giovedì e la domenica. Ma i giovedì, nel corso dell'anno, erano così pochi!... Appena uno per settimana! E le domeniche?... Le domeniche era grazia di Dio, se ritornavano una volta ogni otto giorni.”
Dettagli frase 15/10/2014 alle 18:12
Valutazione mediagradevole
1Curiosità 982
453
Valutazione mediagradevole
1


453
Valutazione mediagradevole


Commenti sulla frase
Frasi affini- La trovi in Scuola e Università
“Non potrò mai divertirmi di domenica, perché non riesco a dimenticare che l'indomani ho scuola.”
- Dal libro: Io sono di legno
“Questi sono i miei sabati, una folla di locali e facce. Le domeniche sono più difficili da riempire: gli amici studiano, il tempo è quasi sempre una merda, piove, piove sempre queste domeniche d’inverno, il cielo non la smette di pisciare, gli uomini in giro sono dimezzati, quelli sposati stanno a casa, la domenica tira aria di famiglia.”
- Dal libro: Il nuotatore
“Avrebbe potuto anche farcela a gestirsi la sua immortalità, se non fosse stato per le domeniche pomeriggio.”
In evidenza