“Tenendoci per mano, camminiamo nell’erba e lungo il marciapiede, lasciando dietro di noi tracce d’acqua, e anche di qualcosa d’altro. Qualcosa di invisibile per un occhio esterno, ma per me più evidente del sole nel cielo.” Jessica Sorensen
Capisce perché la gente si tiene per mano. Aveva sempre pensato che fosse questione di possessività, un modo per dire: "Questa è mia proprietà". Invece è un modo per mantenere il contatto. Un modo di comunicare senza parole. Un modo per dire "Ti voglio con me" e "Non te ne andare". Cassandra Clare
“Il dottor Stegher era stordito e aveva deciso di adottare la cura abituale, in quei frangenti: camminare, che è la medicina del mondosecondo Saramago. Il Commissario non aveva mai letto Saramago. Ma aveva letto qualcuno che l’aveva letto, e riferito.” Guido Sperandio
Uscendo per le strade, la fede limita l’avidità dello sguardo di dominio e aiuta il prossimo – quel prossimo concreto, che guarda con il desiderio di servirlo – a mettere meglio a fuoco il suo stesso “oggetto proprio e amato”, GesùCristo venuto nella carne. Papa Francesco
“Sono allarmato quando capita che ho camminato un paio di chilometri nei boschi solo con il corpo, senza arrivarci anche con lo spirito.” Henry David Thoreau