“Negli anni sessanta, quando si facevano quattrocento film all'anno, era proprio la miriade di film di genere, priva di ambizioni d'autore, ma in grado di portare a casa degli incassi, che sosteneva il Grande Cinema, e la capacità dei produttori di poter investire.”
Stefano Reali
“Nel cinema horror negli anni Ottanta c’erano gli zombie, c’era l’assassino, e c’era il grande maestro Dario Argento che comunque aveva impiantato quello zoccolo duro sul modo di raccontare le storie.”
Michele Soavi
“L'Italia in quegli anni ha rischiato grosso... la battaglia ci ha assorbito completamente. Così, non abbiamo visto con la chiarezza necessaria il resto.”
Luciano Lama
“Sono successe delle cose veramente terribili negli anni Settanta, però c’era anche un tessuto forte che ha tenuto, un tessuto fatto d’impegno, di politica, di valori che, se pure non tenevano insieme tutti, almeno creavano grandi appartenenze solidali. Ora quel tessuto è liso, non esiste piú.”
Benedetta Tobagi