Frase di Luciano Gallino


“Il modello calcolatorio e contabile dell’uomo economico non permea in esse soltanto l’io, l’istanza preposta a perseguire razionalmente gli scopi. Ha plasmato al tempo stesso l’es, le pulsioni istintuali, da un lato; e, dall’altro, le istanze morali, comprese quelle di ascendenza religiosa, che formano il super-io.”
Dettagli frase
Citazioni e aforismi
Economia ed Economisti
libro (Finanzcapitalismo)
14/03/2013 alle 14:04 Valutazione mediaVota quiCuriosità 22
316
Valutazione mediaVota qui
Economia ed Economisti
libro (Finanzcapitalismo)
14/03/2013 alle 14:04 Valutazione mediaVota quiCuriosità 22
316
Valutazione mediaVota qui
Commenti sulla frase
Frasi affini“Se gli investitori si trovano in un’economia che va sempre più in depressione, decideranno di investire solo in beni finanziari (beni liquidi), cioè speculazione che non crea nessun posto di lavoro né vera economia.”
“La natura dei mercati finanziari organizzati è tale che, quando la disillusione cade su un mercato troppo ottimistico e caratterizzato da un’eccessiva prevalenza di acquisti, essa [l’efficienza marginale del capitale, cioè la sua redditività] non può fare a meno di cadere con una forza improvvisa e magari catastrofica.”
“Favorendo lo sviluppo di massicce disuguaglianze economiche, il regime dell’accumulazione dominata dal sistema finanziario ha posto le basi per la propria stessa crisi. ”
In evidenza