Frase di Matteo Renzi


“Cosa si aspetta un signore che si fa diecimila chilometri in aereo per venire a vedere le nostre opere d’arte o i nostri paesaggi? Innanzitutto si aspetta di trovare un racconto all’altezza delle sue attese. Quel signore ha progettato un viaggio, lo ha sognato, pregustato. Nella sua casa in Michigan o nell’ufficio di Tokyo dove lavora ha cercato di immaginarsi l’arrivo, ne ha parlato in famiglia e con i colleghi, ha fantasticato sul suo giro europeo. Arriva in Italia e scruta tutto, coltivando persino i dettagli. Immaginava di arrivare nella patria della bellezza ma scorge molte volgarità intorno a lui. Ho sempre pensato che, se guardiamo all’orizzonte, il cielo comincia rasoterra. Dunque dobbiamo partire dalle piccole cose. Il primo gesto rivoluzionario per investire sul turismo sarebbe pulire la metropolitana di Roma, liberare dalle scritte sui muri le nostre città, mettere qualche spazzino in più nei centri storici più belli. Direte: pensa a te, sindaco, sono cose che puoi fare anche tu. Certo, sono cose che io «devo» fare. Ci provo, quotidianamente. Ma, ancora una volta, il Paese-che-complica-anche-le-cose-semplici cerca di mettersi di traverso.”
Dettagli frase
Citazioni e aforismi
libro (Oltre la rottamazione: Nessun giorno è sbagliato per provare a cambiare)
22/04/2014 alle 09:26 Valutazione mediaeccellente

2Curiosità 773
1 volta
1167
Valutazione mediaeccellente

2
libro (Oltre la rottamazione: Nessun giorno è sbagliato per provare a cambiare)
22/04/2014 alle 09:26 Valutazione mediaeccellente



1 volta
1167
Valutazione mediaeccellente



Commenti sulla frase
Frasi affini- Dal libro: Racconti
“Ordine stabilito in cui siamo accomodati: come se volessimo sentirci raccontare soltanto quello che ci piace, quello che non sconvolge l'ordinato svilupparsi delle vicende che abbiamo deciso per noi stessi.”
- Dal libro: 1984
“Al Partito non interessa perpetuare il proprio sangue, ma se stesso. Non è importante chi detenga il potere, purché la struttura gerarchica resti immutata.”
- Dal libro: Guerra e pace
“Aveva perfettamente assimilato i principi di quella gerarchia non scritta che tanto gli era piaciuta a Olmütz e in base alla quale un alfiere può stare, senza possibilità di confronto, più in alto di un generale.”
In evidenza