Il degrado di un ambiente è lo specchio del malessere interiore di chi ci abita. Ma ne è anche causa, perché suscita comportamenti sempre più incivili, accompagnati da un “piacere secondario”: l’impressione di poter fare quello che si vuole, anche se si ritorce a proprio danno.
Pino Aprile
“Poche delle persone che occupano oggi cariche decisionali possono affermare di avere le mani pulite. Un’immensa massa di persone tace, e tacciono i loro figli. Sono problemimorali terribili, che rendono molto difficile il continuare a prendere parte alle trasformazioni.”
Ryszard Kapuscinski
“L’oscenità era tutta dentro la sua testa, e non c’era ragione di farne un dramma, attribuendole troppa importanza. Certo che no. Non era niente, giusto lerciume mentale.”
Alice Munro
“Il 2012 è l’anno della peggiore crisi provocata dagli speculatori e dai banchieri. È l’anno della disperazione, l’anno in cui ci si chiude in se stessi pensando a come salvarsi, anche a spese degli altri; l’anno dell’egoismo e della disumanizzazione generale.”
Luis Sepúlveda
“Ahimè! Ancora non comprendevo appieno la portata della «crudeltà dell’uomo verso i suoi simili», né sapevo a quali impensabili bassezze ci si potesse spingere per amor del denaro.”
Solomon Northup
“Che San Luca sia un paese di sequestratori lo si vede dalle sue case, molte rimaste a metà, a un terzo, in attesa di nuovi riscatti, pareti di mattoni traforati che attendono gli intonaci, pilastri di cemento attraverso cui si vede la montagna bianca.”
Giorgio Bocca