Frase di Primo Levi


“Occorre diffidare del quasi-uguale, del praticamente identico, del pressappoco, dell'oppure, di tutti i surrogati e di tutti i rappezzi. Le differenze possono essere piccole, ma portare a conseguenze radicalmente diverse, come gli aghi degli scambi; il mestiere del chimico consiste in buona parte nel guardarsi da queste differenze, nel conoscerle da vicino, nel prevenirne gli effetti. Non solo il mestiere del chimico.”
Dettagli frase
Citazioni e aforismi
Scienza
06/09/2012 alle 02:49 Valutazione mediaeccellente

6Curiosità 11137
1 volta
421
Valutazione mediaeccellente

6
Scienza
06/09/2012 alle 02:49 Valutazione mediaeccellente



1 volta
421
Valutazione mediaeccellente



Commenti sulla frase
Frasi affini- La trovi in Scuola e Università
“Perché, ad esempio, un gruppo di composti semplici e stabili di carbonio, idrogeno, ossigeno e azoto, avrebbe dovuto lottare per miliardi di anni allo scopo di organizzarsi, mettiamo, in un professore di chimica? Che cosa li ha spinti?”
- La trovi in Scienza
- La trovi in Fisica
“L'amore è fisica, il matrimonio chimica.”
- La trovi in Guerra e Pace
“Si inizia a sentir dire che la prima guerra mondiale è stata quella dei chimici, la seconda quella dei fisici, e la terza (Dio non voglia che accada!) sarà quella dei matematici.”
- La trovi in Fisica
“No, questo trucco non funzionerà... Come si potrà mai spiegare in termini di chimica e di fisica un fenomeno biologico così importante come il primo amore?”
In evidenza