Frase di Robert M. Pirsig


“Se consideriamo l’insieme del sapere umano come un’enorme struttura gerarchica, le vette della mente si troveranno nel punto più alto di questa struttura, tra le considerazioni più generali e più astratte. Sono pochi quelli che si spingono fin quassù. Dall’escursione in queste regioni non si trae alcun particolare profitto, e tuttavia, come le montagne del mondo materiale che ci circondano, esse hanno una loro austera bellezza che giustifica per molti la fatica dell’ascesa. Quassù bisogna assuefarsi all’aria più rarefatta dell’incertezza, all’immensità delle domande e delle risposte.”
Dettagli frase
Citazioni e aforismi
libro (Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta)
23/12/2013 alle 14:11 Valutazione mediagradevole
2Curiosità 796
590
Valutazione mediagradevole
2
libro (Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta)
23/12/2013 alle 14:11 Valutazione mediagradevole


590
Valutazione mediagradevole


Commenti sulla frase
Frasi affini“Anche se indubbiamente il desiderio di conoscere è naturale per tutti gli uomini, la voglia di imparare non è cosa da tutti; la maggior parte, anzi, assaggiato quanto lo studio sia fatica e provata la stanchezza sulla propria pelle, butta alla leggera la noce ancor prima di aver rotto il guscio per gustarne il gheriglio.”
“Poche menti si logorano, molte si arrugginiscono.”
“Un’interazione tra persone richiede un’attenzione congiunta, una concentrazione comune: a fronte dell’oceano di distrazioni in cui navighiamo ogni giorno, oggi dobbiamo sforzarci più che mai per avere dei momenti umani di questo tipo.”
In evidenza