Frase di Vito Mancuso


“L’impostazione cattolica ufficiale non lascia dubbi: è più importante la dimensione oggettiva-dottrinale della fede, definita e custodita dalla Chiesa. Da ciò consegue che il fondamento del cattolicesimo (che dovrebbe essere la fede) alla fine è un altro: è il potere ecclesiastico, per la precisione pontificio, con il suo Magisterium. Per questo oggi essere cattolici equivale a prestare obbedienza al papa. Per questo lo statuto ufficiale della fede cattolica ha assunto nel tempo un carattere intellettualistico, abbastanza autoritario, ben poco liberante.”
Dettagli frase
Citazioni e aforismi
Cristianesimo
libro (Io e Dio. Una guida dei perplessi)
02/05/2014 alle 10:47 Valutazione mediagradevole
2Curiosità 138
560
Valutazione mediagradevole
2
Cristianesimo
libro (Io e Dio. Una guida dei perplessi)
02/05/2014 alle 10:47 Valutazione mediagradevole


560
Valutazione mediagradevole


Commenti sulla frase
Frasi affini“Si arriva a diagnosticare una crisi della Chiesa cattolica simile a quella vissuta dal Cremlino negli anni finali del comunismo in Unione Sovietica.”
“Il cattolicesimo vive ancora in base al principio dell’autorità dottrinale e non è pronto per il principio dell’autenticità relazionale.”
“Segno evidente della cattolicità della Chiesa è che essa parla tutte le lingue. E questo non è altro che l’effetto della Pentecoste: è lo Spirito Santo, infatti, che ha messo in grado gli Apostoli e la Chiesa intera di far risuonare a tutti, fino ai confini della terra, la Bella Notizia della salvezza e dell’amore di Dio.”
- La trovi in Cristianesimo
“Qualsiasi autorità, ma soprattutto quella della chiesa, deve opporsi alle novità senza lasciarsi paventare dal pericolo di ritardare la scoperta di qualche verità, inconveniente passeggero e del tutto inesistente, paragonato a quello di scuotere le istituzioni e le opinioni correnti.”
“Dal cattolicesimo ufficiale non traspare la leggerezza responsabile della libertà, ma il peso de-responsabilizzante dell’obbedienza supina.”
In evidenza