Frase di Yann Martel


“Le persone emigrano perché logorate dall’angoscia. Consapevoli che i loro sforzi non serviranno a nulla, che quello che riusciranno a costruire in un anno verrà distrutto da qualcun altro in un solo giorno. Convinte che il futuro sia ipotecato, che con un po’ di fortuna forse loro potranno farcela, ma non i loro figli. Intimamente certe che a casa nulla cambierà, che possono essere tranquille e felici solo altrove.”
Dettagli frase libro
(Vita di Pi)
25/06/2009 alle 16:14 Valutazione mediaeccellente

2Curiosità 1891
418
Valutazione mediaeccellente

2
25/06/2009 alle 16:14 Valutazione mediaeccellente



418
Valutazione mediaeccellente



Commenti sulla frase
Frasi affini- Dal libro: Gente in Aspromonte
“Quando uno lascia un paese, tutte le cose acquistano prima della partenza un valore straordinario di ricordo, e ci fanno pregustare la lontananza e la nostalgia.”
- Dal libro: Il Gattopardo
“Non nego che alcuni Siciliani trasportati fuori dall'isola possano riuscire a smagarsi: bisogna però farli partire molto, molto giovani; a vent'anni è già tardi: la crosta è fatta: rimarranno convinti che il loro è un paese come tutti gli altri, scelleratamente calunniato; che la normalità civilizzata è qui, la stramberia fuori.”
“Ero emigrato in America per diventare architetto.”
La compassione cristiana – questo "soffrire con", con-passione - si esprime anzitutto nell’impegno di conoscere gli eventi che spingono a lasciare forzatamente la Patria e, dove è necessario, nel dar voce a chi non riesce a far sentire il grido del dolore e dell’oppressione.
In evidenza