Tutte le frasi di Giovanni Boccaccio
- La trovi in Essere e Apparire“Gli ignoranti dall'esteriorità giudicano l'interiorità.” 
- La trovi in Uomini e Donne“Mentre i contadini generalmente assegnano un gallo a dieci galline, dieci uomini sono a malapena sufficienti per soddisfare una donna.” 
- Dal libro: Decamerone“Se ami rettamente puoi fare solo il bene.” 
- Dal libro: Decamerone“Ed abbi questo per certo, che colei sola è casta la quale o non fu mai da alcuno pregata o, se pregò, non fu esaudita.” 
- Dal libro: Decamerone
- La trovi in Parolacce e offese
- Dal libro: Decamerone
- Dal libro: Decamerone
- Dal libro: Decamerone
- Dal libro: Decamerone“Nella noia tanto rifrigerio già mi porsero i piacevoli ragionamenti d'alcuno amico e le sue laudevoli consolazioni, che io porto fermissima opinione per quelle essere avenuto che io non sia morto.” 
- Dal libro: Decamerone
- Dal libro: Decamerone“Viva amore, e muoia soldo.” 
- Dal libro: Decamerone“Giudicherei ottimamente fatto che noi, sì come noi siamo, sì come molti innanzi a noi hanno fatto e fanno, di questa terra uscissimo, e fuggendo come la morte i disonesti essempli degli altri onestamente a' nostri luoghi in contado, de' quali a ciascuna di noi è gran copia, ce ne andassimo a stare, e quivi quella festa, quella allegrezza, quello...” (continua)(continua a leggere) 
- “Amor s'io posso uscir dei tuoi artigli 
 appena creder posso che alcun altro uncin mai più mi pigli.”
- Dal libro: Decamerone“Umana cosa è aver compassione degli afflitti.” 
- Dal libro: Decamerone
- Dal libro: Decamerone
- Dal libro: Decamerone
- Dal libro: Decamerone“Spesse volte avviene che l'arte è dall'arte schernita, e per ciò è poco senno il dilettarsi di schernire altrui.” 
- Dal libro: Decamerone
- Dal libro: Decamerone“Se così è, che essere manifestamente si vede, che faccian noi qui, che attendiamo, che sognamo? perché più pigre e lente alla nostra salute che tutto il rimanente de' cittadini siamo? reputianci noi men care che tutte l'altre? o crediamo la nostra vita con più forti catene esser legata al nostro corpo che quella degli altri sia?” 
- Dal libro: Decamerone
- La trovi in Diritto e Avvocati
In evidenza






























