Tutte le frasi di Beethoven
- La trovi in Bene e Male
- La trovi in Bene e Male“Non conosco altro segno di superiorità per l'uomo se non la bontà.” 
- “Arte! Chi la può comprendere? A chi una persona si può rivolgere per attirare l'attenzione di questa grande dea?” 
- La trovi in Sogno e Realtà“Fai il necessario per realizzare il tuo desiderio più ardente, e finirai col realizzarlo.” 
- La trovi in Felicità“Noi, esseri finiti, personificazioni di uno spirito infinito, siamo nati per avere insieme gioie e dolori; e si potrebbe quasi dire che i migliori di noi raggiungono la gioia attraverso la sofferenza.” 
- “Ogni vera creazione d'arte è indipendente da colui che l'ha realizzata, più potente dell'artista stesso e ritorna al Divino attraverso la sua manifestazione. In questo è un tutt'uno con l'uomo: che è testimone dell'espressione del Divino in sé.” 
- “Rossini sarebbe stato un grande compositore se il suo maestro gli avesse dato abbastanza sculaccioni.” 
- La trovi in Destino“Catturerò il destino afferrandolo per il collo. Non mi dominerà.” 
- “La musica costituisce una rivelazione più alta di qualsiasi filosofia.” 
- La trovi in Altre frasi d'Amore
- La trovi in Aneddoti“La prima esecuzione dell'Inno alla Gioia di Ludwig van Beethoven ebbe luogo a Vienna al 'Kärntnertor Theater' il 7 Maggio 1824, il coro interviene nel quarto tempo della sinfonia, quando la sonorità ha raggiunto il massimo. Il quartetto di flauti è impegnato nel proporre il tema e la sua controfigura, che lo segue a distanza di terza o sesta...” (continua)(continua a leggere) 
- La trovi in Superbia e Umiltà“Il vero artista non ha nessuna superbia: purtroppo egli vede che l'arte non ha confini. Oscuramente sente quanto egli sia lungi dalla mèta, e forse, mentre è ammirato dagli altri, in se stesso si corruccia di non essere ancora giunto là dove il suo genio migliore gli splende innanzi come un sole, lontano.” 
- “Solo i puri di cuore possono fare una buona zuppa.” 
- “Le mie idee le porto a lungo dentro di me, spesso molto a lungo prima di metterle per iscritto... Cambio molto, scarto e tento sempre di nuovo, finché non sono soddisfatto, poi comincio ad elaborare nella mia testa, allargo, restringo, spingo verso l'acuto e verso il grave e, poiché so cosa voglio, la concezione di fondo non mi abbandona mai.” 
- “Ma l'immaginazione reclama anche i suoi diritti, e ho fatto entrare, oggi, in certe forme antiche, un vero elemento poetico.” 
- La trovi in Insulti celebri“Rossini sarebbe stato un grande compositore se il suo maestro gli avesse dato abbastanza sculaccioni.” 
In evidenza






























