Tutte le frasi di Robert Dilts
- “Lo stato di non-conoscenza, combinato con la curiosità, è l’essenza del cambiamento generativo.” 
- “I geni creativi sono a proprio agio nell’incertezza, capaci di abbracciare apparenti opposizioni e paradossi, tenaci.” 
- “La PNL pone l’attenzione su come quella parte dell’esperienza umana sia organizzata nel sistema nervoso.” 
- Oltre alle esperienze percepite dai sensi, gli esseri umani hanno anche una rete interna di conoscenze e di informazioni costituita da esperienze originate internamente, come i “pensieri”, le “convinzioni”, i “valori” ed il “senso del sé”. 
- “La nostra esperienza è la materia prima mediante la quale creiamo i nostri modelli del mondo.” 
- “I fattori ambientali determinano le opportunità ed i limiti che gli individui e le organizzazioni devono essere in grado di riconoscere, e a cui devono reagire.” 
- Il caretaking, il guidare, il coaching, l’insegnamento, il mentoring, la sponsorship e il risvegliare definiscono la serie di abilità del Coaching con la “C” maiuscola. 
- “I metodi euristici sono quelli che permettono alle persone di scoprire o apprendere qualcosa autonomamente.” 
- Il Coaching con la “C” maiuscola consiste nel fornire alle persone un aiuto efficace per raggiungere dei risultati nell’ambito di una gamma di livelli. 
- Le persone che hanno successo e apprezzano la vita hanno l’abilità di avere un’esperienza del mondo più diretta, piuttosto che mediata dai filtri costituiti dalle esperienze che “dovrebbero”, o che si aspettano di fare. 
- “Attraverso le parole ognuno di noi può dare a qualcun altro la massima felicità oppure portarlo alla totale disperazione.” 
- “Imparare a padroneggiare le relazioni interpersonali è come essere in grado di rialzarci quando cadiamo dalla bicicletta da piccoli, lasciarci alle spalle il fatto che ci siamo sbucciati le ginocchia, ed avere la determinazione per continuare a provare fino a quando siamo in grado di acquisire l’equilibrio. Essere arrabbiati con la bicicletta...” (continua)(continua a leggere) 
- “Le cornici psicologiche influenzano il modo in cui sperimentiamo e interpretiamo una situazione.” 
- “Un’abilità linguistica fondamentale per gestire le critiche e per trasformare le cornici-problema in cornici-risultato è quella di riconoscere ed estrarre affermazioni in positivo di intenzioni positive.” 
- “Tutti noi abbiamo la nostra personale visione del mondo e questa visione è basata sulle mappe interne, che abbiamo costruito attraverso il linguaggio e i sistemi rappresentazionali sensoriali.” 
In evidenza


































