Frasi Celebri “felicità”
In archivio 3879 frasi celebri, aforismi e citazioni su “felicità”Puoi filtrare per:
- Citazioni (3160)
- Estratto (252)
- Proverbio (168)
- Film (147)
- Frasi augurali (80)
- Canzoni (44)
- Poesia (27)
- Frasi del Papa (20)
- Frasi divertenti (12)
- Filastrocche (8)
- Scritte (7)
- Decaloghi (4)
- Last Words (2)
- Racconti brevi (2)
- Aneddoti (1)
- Stupidario (1)
- Senza autore (432)
- Bertrand Russell (61)
- Dalai Lama (36)
- Epicuro (32)
- Erri De Luca (29)
- Giacomo Leopardi (29)
- Arthur Schopenhauer (25)
- Oscar Wilde (25)
- Sergio Bambarén (23)
- Goethe (22)
- Honoré de Balzac (22)
- Friedrich Wilhelm Nietzsche (21)
- Publilio Siro (21)
- Lucio Anneo Seneca (21)
- Papa Francesco (20)
- Hermann Hesse (17)
- Fausto Brizzi (16)
- Albert Camus (16)
- Paramahansa Yogananda (16)
- Francesco Piccolo (15)
- Vedi tutti+
- felicità (2539)
- gioia (231)
- infelicità (188)
- sofferenza (169)
- ridere (141)
- amore (133)
- vivere (97)
- sorriso (74)
- serenità (73)
- amare (67)
- conoscere se stessi (66)
- esistenza (66)
- tristezza (65)
- divertimento (60)
- vita (57)
- allegria (56)
- accontentarsi (48)
- condivisione (48)
- desideri (48)
- matrimonio (46)
- Vedi tutti+
“L’amore cambia tutto, gli orizzonti, l’equilibrio, la prospettiva. Cambia il concetto stesso di felicità. L’amore non si racconta, si vive.”
“Buona felicità, finché dura è oro, dopo è soltanto piombo.”
- Dal libro: La felicità araba
“Raccontare le storie di ognuno sarebbe impossibile, ma forse non serve arrivare a tanto, basta capire quanto ci sono vicine queste persone per scoprire che non è la differenza linguistica o culturale che ci permette di essere sordi a quelle grida disperate in un’ottusa indifferenza congenita.”
“Nessun sistema sociale ci porterà felicità, salute e prosperità a meno che non sia ispirato da qualcosa di più grande del materialismo.”
- Dal libro: La felicità araba
“Gli arabi sanno che il fondamentalismo è un grave pericolo che incombe sulle società, ma c’è una forma di fondamentalismo anche nell’insistere sul fondamentalismo islamico, quando, per esempio, si stenta a guardare quello cristiano.”
“Non sempre abbiamo forza sufficiente per sopportare i mali degli altri.”
- Dal libro: La felicità araba
“Sono infelice perché il regime mette paura ai miei fratelli cristiani. Gli dice: «Senza di noi il cristianesimo non esisterà più in Siria». Voglio ascoltare e recitare, anche se sono musulmano, l’Ave Maria in aramaico insieme ai miei fratelli cristiani, senza che loro abbiano paura di me perché il regime gli ha detto di averne.”